Fisio RPG
La Rieducazione Posturale Globale (RPG) è una metodica fisioterapica ideata dal prof. Phipippe Souchard. Attraverso il mantenimento di posture attive, guidate dal fisioterapista, si arriva a un riequilibrio delle alterazioni muscolo-scheletriche, con miglioramento della flessibilità muscolare e risoluzione del dolore
Si ricerca una globalità al fine di risalire dalle conseguenze alla causa delle lesioni, lavorando in maniera specifica su ogni individuo.
L’RPG, infatti, si basa su questi tre principi:
- Globalità: per poter riequilibrare le alterazioni si lavora attivamente su tutta la struttura osteo-muscolare del rachide, degli arti superiori ed inferiori che sono strettamente correlati.
- Unicità: ogni individuo è uguale solo a se stesso.
- Causalità: bisogna arrivare alla causa del problema stesso, risalendo alla causa del dolore si riescono a eliminare i compensi messi in atto che possono aumentare il dolore o determinarne l’insorgenza di nuovi.
E’ raccomandata:
- Nei bambini e negli adolescenti che presentano scoliosi ,o atteggiamento scoliotico; o nei soggetti con postura rilasciata, iperlordosi lombare e ipercifosi dorsale, spalle in anteposizione, disallineamento del bacino, ginocchia valghe.
- Per chi soffre di dolore cervicale, dorsale e lombare. Sia in fase acuta che cronica
- In caso di spondiloartrosi, protusioni, ernie del disco, stenosi
- Per risolvere limitazioni funzionali post traumatiche o post operatorie
- Ottenere un riequilibrio muscolare dello sportivo
- Quando presente dolore lombare e/o pubalgia in gravidanze
Il numero di sedute varia in base alla patologia e alla risposta del paziente. La durata è di circa un’ora.